Privatizzazioni e autonomia: l’Italia sarà sempre più diseguale
Che il governo Meloni non se la stia passando bene, è un dato di fatto. Ma a dirlo sono i soliti detrattori della stampa di sinistra e di altri “attori sociali” che proprio non digeriscono il governo più a destra della storia della Repubblica. Sarà, ma intanto Giorgia Meloni deve far fronte ad una maggioranza […]
Politica in stallo: ci saranno i “Draghi viola”
Se la politica non si occupa di produrre proposte alla popolazione tutta (dunque saperle comunicare), indistintamente se essa comprenda anche elettrici ed elettori dei partiti della coalizione di governo, allora fa solo parlare di sé: un’azione subita e non praticata. Se alla politica si toglie la politica, resta un vuoto. Ma i vuoti in politica […]
La perpetua sconfitta di immaginarci come consumatori
Questo è solo un esempio di come la classe capitalista fa ricadere le sue responsabilità sugli individui, per lo più lavoratrici, convincendoli che il loro ruolo di consumatrori sia una questione chiave nell’avvenire della società e del mondo, in termini di merito o di colpa. È forse questo cambiamento, quello di concepire noi stessi come consumatori invece che come produttori, una delle cause principali della drammatica perdita di potere della sinistra politica, tragicamente accelerata in particolare da quella che venne chiamata da Francis Fukuyama la ‘fine della storia’: l’inizio degli anni 90 del secolo scorso.